Contemporary retreat
Rome – Italy

Finalist Project “International Design Awards 2015” London

Il progetto si sviluppa su tre piani per complessivi 450 mq di superficie nella campagna romana a nord di Roma.
I tre livelli sono stati concepiti come un percorso yoga, che ci permette di ritrovare il contatto tra corpo, mente ed anima, dove ritirarsi e ritrovare la calma e il silenzio interiore, qualità necessarie per favorire il nostro ben-essere, passando dai ritmi frenetici della vita quotidiana a ritrovare il contatto con la propria serenità.

PRIMO LIVELLO (corpo)
Si accede attraverso una scalinata in cemento nuda e semplice, scandita da sette gradini adagiati su dei gradoni più grandi; il numero 7 evoca il contatto tra Cielo e Terra; tra Corpo e Anima.
Si arriva poi ad un ingresso che è stato concepito come un piccolo sentiero “a passi perduti” (il roji della tradizione Giapponese), fatto da grandi pietre bianche e ciottoli grigi (Elemento Terra) ; il passaggio su di esse è come attraversare un torrente su dei sassi emergenti, dove è necessario osservare i propri passi. In questo modo la forma dello spazio aiuta ad avere l’Attenzione necessaria a vivere il Presente, che è il grande dono della nostra vita; “present” in inglese significa dono, il presente è tutto quello che abbiamo, è il fulcro della vita.
Le sette pietre bianche (Yang) con i sette gradini grigi (Yin) della scalinata suggeriscono il continuo interscambio delle forze della natura, dove s’intravede l’equilibrio del “momento” di unità che si trova proprio quando gli opposti si incontrano.
Si arriva poi ad una piccola Spa che è stata concepita come un momento per far decantare i pensieri che ci travolgono quotidianamente, che non ci permettono di ritrovare quella dimensione di calma interiore che è sempre dentro di noi.
E’ uno spazio essenziale che evoca la nostra nudità, a spogliarci di tutti i pesi emotivi e ritrovare il contatto con il nostro respiro. Al centro una piscina quadrata con acqua “luminosa”: la luce viene da dentro la vasca, mentre tutto il resto dell’ambiente è in penombra e lo spazio è “illuminato” dall’Acqua , ad evocare il contatto dentro noi stessi dove trovare la propria luce!
Sul muro ci sono quattro piccole nicchie quadrate, anch’esse illuminate dall’interno, che rappresentano i quattro Elementi della Vita (Terra, Acqua, Aria e Fuoco) con il quinto elemento, la “Quintessenza-Anima”, rappresentato dal grande quadrato luminoso della vasca centrale.
Lo spazio è stato dimensionato secondo la Sezione Aurea; proporzionare lo spazio architettonico seguendo questo rapporto ci aiuta ad evocare e a sentire “quella Bellezza trascendente che ai sensi non è dato da percepire, ma che l’anima vede e giudica” come diceva Plotino nelle Enneadi. Lo stesso accade con la corda musicale, che emette un’armonica differente a seconda della propria lunghezza.
La Spa, oltre ad avere la funzione del benessere fisico, è stata concepita come un momento per far decantare i pensieri che ci travolgono quotidianamente, che non ci permettono di ritrovare quella dimensione di calma interiore che è sempre dentro di noi.

SECONDO LIVELLO (mente)
Tutto il piano del living è stato concepito come un grande spazio fluido (Elemento Aria) dove le grandi vetrate a scomparsa eliminano il perimetro tra pieno e vuoto e permettono un rapporto diretto con il giardino, portando all’interno dello spazio l’unico colore, il verde intenso della natura, esaltato da tutto il candore dello spazio interno. Non vi è decorazione, perché la decorazione è lasciata solo alla presenza visiva della natura.
L’unità visiva ed estetica è stata ottenuta anche con l’uso di un unico pavimento di pietra in limestone proveniente dalla Turchia, di un colore avorio, caldo e naturale, che dà la sensazione di camminare sulla sabbia. Le pareti sono state trattate a pasta di calce della stessa nuance della pietra del pavimento, in modo che visivamente non si distingua la separazione dei piani, esattamente come il cielo azzurro si fonde con il mare creando una sensazione di unità e di infinito.
Lo spazio centrale della casa è “illuminato” dal Fuoco : un grande camino con i ciottoli bianchi come simbolo per eccellenza del “focolare domestico”, tradizionale punto di riunione conviviale.
Un’ampia parete scorrevole in cristallo sabbiato divide la cucina dal living, creando una sensazione di continuità fra gli ambienti; in questo modo lo spazio fluisce liberamente, senza interruzioni visive.
La cucina in corian è semplice ed essenziale, priva di decorazioni e suppellettili, ma molto funzionale, dove tutto è a scomparsa per non appesantire lo sguardo con gli oggetti e conservando questa leggerezza e delicatezza del quotidiano, per cucinare con armonia.

TERZO LIVELLO (anima)
I tre livelli sono collegati da una scala in pietra bianca leggera ed aerea, e percorrendo la scala si può leggere su una stele, su cui è inciso sul cemento bianco, una frase che “richiama” alla ricerca della propria serenità.*
La camera da letto è stata pensata come se tutta la superficie orizzontale sia un grande letto, come un’isola cullata dall’onda, la quale sembra proteggere il momento sacro del riposo. la sua superficie curva crea un spazio di forma accogliente, intima e materna.
Gli armadi sono tutti su disegno completamente a scomparsa che sulle alte superfici riflettono e inondano la stanza di una calda luce riflessa
C’è anche un piccolo ambiente della “cerimonia del tè”, inteso come luogo per la meditazione,. illuminato solo dalla luce delle candele con al centro dei tatami, che guarda verso il tramonto
.Tutta la casa è di un color bianco caldo, avvolgente, il colore dell’Anima, il candore che armonizza le diversità: il bianco è il colore della luce solare ed è il colore dell’ unità , la somma di tutti i colori dà il bianco!
L’intero progetto è dotato di una impiantistica molto sofisticata e all’avanguardia che ha permesso la gestione d’uso attraverso touch screen portatili, liberando così lo spazio visivo.